
Sferificazione Molecolare con Alginato di Sodio e Lattato di Calcio - Ricetta Facile Online
La sferificazione molecolare è una tecnica culinaria che coinvolge l'uso di lattato di calcio e alginato di sodio per creare sfere gelatinose con un nucleo liquido.
La sferificazione molecolare è una tecnica culinaria che coinvolge l'uso di lattato di calcio e alginato di sodio per creare sfere gelatinose con un nucleo liquido. Il dosaggio specifico dipende dalla consistenza desiderata delle sfere e dalle proporzioni degli ingredienti utilizzati. Di seguito ti fornirò una ricetta di base per la sferificazione molecolare utilizzando lattato di calcio ed alginato di sodio.
Ingredienti:
- 500 ml di liquido di tua scelta (ad esempio, succo di frutta, brodo, salsa)
- 2,5 g di alginato di sodio
- 5 g di lattato di calcio
Procedimento:
-
Prepara il liquido di base: Scegli un liquido di tua scelta per creare le sfere. Puoi utilizzare succo di frutta, brodo o anche una salsa. Assicurati che il liquido sia ben aromatizzato e senza grumi.
-
Prepara una soluzione di alginato di sodio: In una ciotola, sciogli 2,5 grammi di alginato di sodio in 500 ml di acqua utilizzando un frullatore ad immersione. Assicurati che l'alginato di sodio sia completamente disciolto e non ci siano grumi.
-
Prepara una soluzione di lattato di calcio: In un'altra ciotola, sciogli 5 grammi di lattato di calcio in 500 ml di acqua. Assicurati che il lattato di calcio si sia completamente disciolto e non ci siano grumi.
-
Mescola il liquido di base con l'alginato di sodio: Aggiungi lentamente il liquido di base alla soluzione di alginato di sodio. Mescola delicatamente per evitare la formazione di bolle d'aria. Lascia riposare la miscela per circa 15-20 minuti per permettere la reazione chimica tra l'alginato e il calcio.
-
Prepara una ciotola con acqua fredda: Riempire una ciotola con acqua fredda e lasciala da parte.
-
Crea le sfere: Utilizzando una siringa o una pipetta, raccogli una piccola quantità della miscela di alginato e lascia cadere gocce nel bagno di acqua fredda. Lascia che le sfere si formino e si induriscano nell'acqua per circa 2-3 minuti.
-
Risciacqua le sfere: Rimuovi le sfere dall'acqua con una schiumarola e risciacquale delicatamente con acqua fredda per rimuovere eventuali residui di alginato.
-
Servi le sfere: Le sfere di sferificazione molecolare sono pronte per essere servite. Puoi utilizzarle per arricchire un piatto o come elemento decorativo.
Ricorda che il dosaggio e il tempo di immersione possono variare a seconda della consistenza desiderata delle sfere e dei tuoi ingredienti specifici. È consigliabile fare degli esperimenti e adattare la ricetta in base ai tuoi gusti personali.
Articolo precedente

Ricetta di un Delizioso Budino di Latte con Carragenina K SaporePuro
Aggiornato il 10 July 2023
Prossimo articolo

Gennaio Vegano! Ricetta facile e veloce di Scaloppine di Seitan e zucca con aria e sferificazione di Rosmarino.
Aggiornato il 07 January 2023
3 commenti
Buongiorno, oggi ho provato a replicare la ricetta da voi data ma non si è formata nessuna sfera o cose simili.
Nel tentativo che si formasse, ho aspettato più dei minuti scritti e, riguardando la ricetta ho notato il commento lasciato da Marco a marzo dello scorso anno e ho capito cosa avevate sbagliato. Consiglio vivamente la prossima volta di rileggere l’articolo o in questo caso la ricetta prima di pubblicarlo nel sito. Grazie e buona Pasqua.
Punto 4: “Lascia riposare la miscela per circa 15-20 minuti per permettere la reazione chimica tra l’alginato e il calcio.”
Cosa c’entra il calcio? Si parla di liquido base e di alginato di sodio, cosa c’entra il calcio ora?
Punto 6: “….lascia cadere gocce nel bagno di acqua fredda.”
Da quanto ne so si devono fare cadere le gocce nella soluzione di lattato di calcio, non nell’acqua e basta. Poi si devono passare nell’acqua per risciacquarle.
Forse rileggere meglio prima di pubblicare? :-)
Ho acquistato i vostri prodotti ma non riesco a sferificare