
Cremor Tartaro nel Panettone: Ricetta per un Dolce Soffice e Aromatico
Scopri come trasformare il tradizionale panettone in un capolavoro leggero e soffice con l'aggiunta di Cremor Tartaro. La nostra ricetta ti guiderà passo dopo passo verso un dolce natalizio perfettamente lievitato e irresistibile.
Il Cremor Tartaro può essere impiegato nel panettone per migliorarne la consistenza e favorire la lievitazione. Ecco un modo semplice per utilizzarlo nella preparazione del panettone:
Panettone con Cremor Tartaro
Ingredienti:
- 500g di farina per dolci
- 200g di burro morbido
- 200g di zucchero
- 4 uova
- Scorza grattugiata di un'arancia e di un limone
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1/2 cucchiaino di sale
- 1/2 cucchiaino di cremor tartaro
- 150g di frutta candita a pezzetti
- 100g di uvetta ammollata in rum o succo d'arancia
- Zeste d'arancia candite (opzionale)
- Mandorle a lamelle per decorare (opzionale)
Istruzioni:
-
In una ciotola grande, mescola il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungi le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Aggiungi la vaniglia e le zeste grattugiate.
-
Setaccia la farina con il sale e il cremor tartaro. Aggiungi gradualmente questa miscela al composto di uova e burro. Mescola bene fino ad ottenere un impasto omogeneo.
-
Aggiungi la frutta candita, l'uvetta scolata e le zeste d'arancia candite (se usate). Mescola delicatamente per distribuire uniformemente gli ingredienti.
-
Trasferisci l'impasto in una teglia per panettone precedentemente imburrata e infarinata o rivestita con carta da forno. Lascia lievitare in un luogo caldo, coperto con un canovaccio, fino a quando l'impasto non raddoppia di volume, circa 2-3 ore.
-
Preriscalda il forno a 180°C. Se desideri, spolvera la superficie del panettone con mandorle a lamelle.
-
Inforna il panettone per circa 45-55 minuti, o fino a quando la superficie risulta dorata e un bastoncino inserito al centro esce pulito.
-
Una volta cotto, lascia raffreddare il panettone nella teglia per alcuni minuti, quindi trasferiscilo su una griglia per raffreddare completamente prima di tagliarlo a fette e servirlo.
Utilizzare il cremor tartaro in questa ricetta aiuta a ottenere un panettone più soffice e leggero, garantendo una buona lievitazione durante la cottura.
Articolo precedente

Torta Keto alle Noci, Nocciole e Cioccolato: Kericetta!
Aggiornato il 13 December 2023
Prossimo articolo

Crea la tua Mousse al Lampone con questa semplicissima ricetta di Davide
Aggiornato il 08 October 2023