SKU:X001QTIU5J

Potassio Citrato - Citrato di Potassio - 200gr - Origine GERMANIA - Sostituto del Sale

Potassio Citrato - Citrato di Potassio - 200gr - Origine GERMANIA - Sostituto del Sale

Prezzo di listino €10,66 EUR
Prezzo scontato €10,66 EUR Prezzo di listino €11,85 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

49 disponibile/i

Il Potassio Citrato SaporePuro da 200gr è di origine tedesca e confezionato a Torino, offrendo così la massima qualità e freschezza.

Potassio Citrato E332: Una Guida Completa

Il potassio citrato è un additivo alimentare identificato dalla sigla E332 ed è comunemente utilizzato per le sue proprietà funzionali come regolatore di acidità, emulsionante, stabilizzante e talvolta come agente tampone per il controllo del pH. La sua versatilità lo rende un ingrediente chiave in numerosi alimenti e bevande.

Proprietà del potassio citrato

  • Formula chimica: K₃C₆H₅O₇
  • È un sale derivato dall’acido citrico, caratterizzato da un sapore lievemente salato e acido.
  • È altamente solubile in acqua, rendendolo ideale per applicazioni liquide e soluzioni concentrate.

Impieghi nell’industria alimentare

1. Regolatore di acidità

Il potassio citrato aiuta a mantenere il pH stabile, preservando il sapore, la qualità e la sicurezza degli alimenti. Viene utilizzato in:

  • Bevande analcoliche e succhi di frutta per bilanciare l’acidità.
  • Prodotti caseari come yogurt e formaggi spalmabili, migliorando la stabilità durante la lavorazione.

2. Stabilizzante ed emulsionante

  • Nei gelati e nei dessert congelati, previene la formazione di cristalli di ghiaccio, garantendo una consistenza liscia e cremosa.
  • Nelle salse e nei condimenti, aiuta a mantenere la miscela omogenea evitando la separazione degli ingredienti.

3. Conservante e agente tampone

  • Estende la shelf life di conserve, marmellate e prodotti lavorati grazie alla sua capacità di stabilizzare il pH.
  • Previene l’imbrunimento di alcuni alimenti lavorati, come le conserve di frutta.

Dosaggi consigliati

La quantità di potassio citrato da utilizzare varia in base all’applicazione:

  • Bevande: 0,01% - 0,05% (100-500 mg/l).
  • Gelati e prodotti congelati: 0,05% - 0,2%.
  • Prodotti da forno e dessert: 0,1% - 0,5%.
  • Conserve e salse: 0,05% - 0,2%.
  • Formaggi e latticini: 0,05% - 0,3%.

Sicurezza e normativa

Il potassio citrato è considerato sicuro dall'EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare) ed è regolamentato dal Regolamento (CE) n. 1333/2008 come additivo alimentare. È importante rispettare i dosaggi raccomandati per evitare alterazioni del gusto o problemi di formulazione.

Vantaggi principali

  • Migliora la consistenza e la stabilità dei prodotti alimentari.
  • Mantiene il pH ottimale durante la produzione e la conservazione.
  • Versatile e facile da utilizzare in numerose applicazioni.

Applicazioni alternative

Oltre all'industria alimentare, il potassio citrato trova utilizzo anche in ambito farmaceutico e cosmetico, grazie alle sue proprietà alcalinizzanti e tampone.

Utilizzato principalmente nel settore alimentare come additivo alimentare, il potassio citrato aiuta a regolare l'acidità degli alimenti e ad aumentare la loro durata di conservazione.

Inoltre, il potassio citrato viene comunemente utilizzato per la produzione di bevande energetiche e integratori alimentari, grazie alle sue proprietà antiossidanti e al suo effetto benefico sulla salute del cuore e delle ossa.

Per quanto riguarda le ricette, il potassio citrato può essere utilizzato come sostituto del sale, in particolare per insaporire verdure e piatti a base di carne.

Una delle ricette più popolari che utilizzano il potassio citrato è la zuppa di pomodoro, in cui viene utilizzato per bilanciare l'acidità dei pomodori e conferire alla zuppa un sapore intenso e deciso.

Punti focali sull'utilizzo e particolarità del Potassio Citrato SaporePuro:

  • Regolatore di acidità: il potassio di citrato è utilizzato come regolatore di acidità in numerose bevande analcoliche, come bibite e succhi di frutta. Aggiungendo il potassio di citrato, si può bilanciare l'acidità dei prodotti, migliorandone il sapore e la stabilità.
  • Regolatore di pH: il potassio di citrato viene utilizzato anche come regolatore di pH in numerose preparazioni alimentari, come cibi in scatola e in salamoia. L'aggiunta di potassio di citrato permette di mantenere il pH stabile, evitando l'acidificazione o l'alcalinizzazione e preservando la freschezza e la qualità del prodotto.
  • Aiuta a regolare l'acidità nell'impasto nei prodotti da forno come torte, biscotti e pane e a migliorare la consistenza del prodotto finito.
  • Additivo nei Viene utilizzato anche nei prodotti lattiero-caseari come formaggi, yogurt e latte condensato, dove funge da regolatore di acidità e stabilizzatore.
  • Il potassio di citrato viene utilizzato anche nei prodotti di carne come salumi e insaccati, dove funge da regolatore di pH e antimicrobico, contribuendo a prolungare la durata di conservazione.
  • Il potassio di citrato viene utilizzato anche nei prodotti dolciari come gelati e caramelle, dove funge da regolatore di acidità e stabilizzante, migliorando la consistenza e la durata di conservazione.

Scegliendo il nostro Potassio Citrato, puoi essere sicuro di ottenere un prodotto di alta qualità, confezionato con cura e con tutte le proprietà benefiche della sua origine tedesca.

Il potassio citrato è utilizzato come additivo alimentare con la sigla E332. È impiegato principalmente come regolatore di acidità, emulsionante e stabilizzante. Il dosaggio dipende dalla tipologia di alimento e dal suo utilizzo specifico. Di seguito alcune linee guida generali:

1. Prodotti da forno e dessert

  • Dosaggio tipico: 0,1% - 0,5% del peso totale.
  • Utilizzato per bilanciare il pH e migliorare la consistenza.

2. Bevande

  • Dosaggio tipico: 0,01% - 0,05% (100-500 mg/l).
  • Impiegato per regolare l'acidità e prevenire la formazione di cristalli in bevande zuccherate.

3. Conserve e salse

  • Dosaggio tipico: 0,05% - 0,2%.
  • Aiuta a stabilizzare il colore e migliorare la shelf life.

4. Gelati e prodotti congelati

  • Dosaggio tipico: 0,05% - 0,2%.
  • Favorisce la stabilità del prodotto e ne migliora la texture.

5. Formaggi e latticini

  • Dosaggio tipico: 0,05% - 0,3%.
  • Utilizzato come regolatore di acidità o agente tampone per migliorare la consistenza.

Indicazioni generali:

  • È importante non superare i limiti stabiliti dai regolamenti alimentari locali, come il Regolamento (CE) 1333/2008 in Europa.
  • In alcuni prodotti può essere combinato con altri regolatori di acidità (es. acido citrico).
Visualizza dettagli completi
  • Garanzia di Consegna

    Tutti gli ordini vengono evasi in 24/48h e consegnati con il servizio di corrieri che preferisci.
    Notifiche via Whatsapp ed Email con tracking.

  • Pagamenti Sicuri

    Opzioni di pagamento multiple disponibili. I tuoi dettagli sono crittografati in modo sicuro all'interno delle ultime tecnologie.

  • Qualità Certificata

    Tutti gli ingredienti SaporePuro sono certificati seguendo le normative UE. Garantiamo solo la massima qualità ed origini certificate.

  • Assistenza Rapida

    Non vi lasciamo mai soli. Il nostro team di assistenza clienti è disponibile7 giorni su 7 per garantirti un'esperienza d'acquisto senza intoppi.​

Zuccheri e Dolcificanti SaporePuro, Edulcoranti naturali come Maltitolo ed Eritritolo con 0kcal

Ingredienti professionali, consegne rapide, zero pensieri.

SaporePuro è lo shop online per professionisti e casalinghi: centinaia di ingredienti tecnici, spedizioni veloci e supporto dedicato.

Scopri chi siamo