L'amido di tapioca è un ingrediente versatile e privo di glutine estratto dalla radice della pianta di tapioca (Manihot esculenta). Questo prodotto, noto anche come fecola di tapioca, è ampiamente utilizzato in cucina per la sua capacità di conferire consistenza, leggerezza e morbidezza a una varietà di piatti. L'amido di tapioca è inodore e insapore, rendendolo ideale per una vasta gamma di preparazioni culinarie.
Se stai cercando un addensante naturale e senza glutine, l’Amido Nativo di Tapioca è la risposta! La sua consistenza leggera e digeribile lo rende perfetto per una vasta gamma di ricette.
Proprietà dell’Amido di Tapioca:
-
Gelificante: Aggiunge consistenza e corpo ai tuoi piatti.
-
Digeribile: Perfetto per chi ha sensibilità alimentari.
-
Senza glutine: Ideale per chi segue una dieta senza glutine.
-
Salute dell’intestino: Contribuisce al benessere del sistema digestivo.
Usi Creativi:
-
Cucina: Aggiungi l’amido di tapioca alle tue zuppe, salse e dolci per ottenere una consistenza perfetta.
-
Bubble Tea: Esplora le perle di tapioca (chiamate anche boba) per creare bevande uniche e divertenti.
A Cosa Serve:
L'amido di tapioca svolge un ruolo fondamentale nella cucina, poiché può essere utilizzato come addensante, gelificante o semplicemente come sostituto senza glutine per farine tradizionali. Ecco alcuni dei suoi utilizzi principali:
-
Addensante per Salse e Zuppe: L'amido di tapioca può essere utilizzato per addensare salse, zuppe e stufati. Aggiunto in piccole quantità, conferisce una consistenza cremosa senza alterare il sapore dei piatti.
-
Farina Senza Glutine: È una scelta eccellente per chi segue una dieta senza glutine. Può essere utilizzato per preparare pane, torte, biscotti e altre pietanze da forno senza glutine.
-
Pasticceria Leggera: Aggiungere amido di tapioca alle ricette di dolci può renderli leggeri e soffici. È particolarmente utile per preparare dolci come muffin e pancake.
-
Gelatine e Creme: L'amido di tapioca è impiegato per creare gelatine e creme setose, come il budino al cioccolato o la crema pasticcera.
Due Ricette con l'Amido di Tapioca:
-
Pancake senza Glutine con Amido di Tapioca:
- Ingredienti:
- 1 tazza di amido di tapioca
- 1/2 tazza di latte
- 2 uova
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- Istruzioni:
- In una ciotola, mescolare l'amido di tapioca, il lievito e lo zucchero.
- Aggiungere le uova e il latte e mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Cuocere i pancake in una padella antiaderente fino a doratura.
- Servire con sciroppo d'acero o frutta fresca.
-
Crema Pasticcera con Amido di Tapioca:
- Ingredienti:
- 2 tazze di latte
- 1/2 tazza di zucchero
- 1/4 di tazza di amido di tapioca
- 4 tuorli d'uovo
- 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
- Istruzioni:
- In una pentola, scaldare il latte e l'estratto di vaniglia a fuoco medio.
- In una ciotola separata, sbattere i tuorli d'uovo con lo zucchero e l'amido di tapioca.
- Quando il latte è caldo (senza far bollire), versarlo lentamente sulla miscela di tuorli, mescolando costantemente.
- Riportare la miscela nella pentola e cuocere a fuoco medio, mescolando costantemente, finché si addensa.
- Raffreddare e utilizzare come ripieno per torte, pasticcini o bigne.
Bubble Tea con Amido di Tapioca:
Il Bubble Tea è una bevanda popolare in cui l'amido di tapioca gioca un ruolo chiave. La versione classica comprende tè, latte, zucchero e perle di tapioca. Ecco come prepararlo:
- Preparare una tazza di tè (nero, verde o altra varietà) e lasciarla raffreddare.
- Cuocere le perle di tapioca seguendo le ricette adatte
- Mescolare il tè raffreddato con latte e zucchero a piacere.
- Aggiungere le perle di tapioca al bicchiere e versare il tè latte sopra.
- Servire con una cannuccia larga per aspirare le perle di tapioca e gustare questa bevanda unica.
Altri Impieghi nel Settore Alimentare:
L'amido di tapioca è utilizzato anche come addensante in salse per insalate, zuppe e salse per dessert. Può essere impiegato per preparare pane senza glutine, gusci per torte, gnocchi e molto altro. La sua versatilità e la sua capacità di creare consistenze desiderabili lo rendono un ingrediente prezioso in cucina, soprattutto per coloro con esigenze dietetiche particolari.
Le spese di spedizione variano in base alla destinazione della spedizione e al numero di articoli acquistati.
Con una spesa minima di 25€, le spese di spedizione sono in omaggio con servizio espresso su tutto il territorio Italiano con consegna 24/48h lavorative o entro 4 giorni.
Vengono effettuate le spedizioni in giornata per ordini ricevuti entro le ore 12 attraverso il corriere Poste Italiane, DHL, TNT o UPS, per ordini effettuati dopo le ore 12 verranno elaborati il giorno lavorativo successivo.
Disponibile anche il ritiro gratuito nella nostra sede.
Gli ordini di solito vengono spediti in giornata per ordine completatati entro le ore 12:00 con consegna prevista entro 4 giorni in Italia con servizio standard o nelle tempistiche indicate in fase di checkout con opzioni a pagamento. Tempistiche standard in 5 giorni in Europa.
I tempi di spedizione e la data di consegna effettivi possono variare in base al servizio postale locale nella tua zona.
Leggi di più nell'informativa: PAGAMENTI E SPEDIZIONI