Il Cremor Tartaro è un agente lievitante naturale ampiamente utilizzato in cucina per dare leggerezza e consistenza soffice a numerosi piatti dolci e salati. Solitamente, viene impiegato nella preparazione di dolci come biscotti, torte, e merengue. Il suo utilizzo principale è come sostituto del lievito chimico, aiutando nell'aerazione e nell'espansione dell'impasto durante la cottura.
Dosaggio: secondo ricette.
Dosaggio e impiego con bicarbonato: Il dosaggio standard è di 1/8 di cucchiaino di Cremor Tartaro per ogni 1/4 di cucchiaino di bicarbonato di sodio. Questa combinazione, quando attivata con liquidi acidi come il succo di limone o di lime, crea una reazione che favorisce la lievitazione dell'impasto.
CARATTERISTICHE TECNICHE:
Il cremor tartaro o bitartrato di potassio si presenta sotto forma di una polvere inodore e insapore. E' un sale di potassio dell’acido tartarico. Un agente lievitante naturale estratto dall’uva o dal tamarindo, che può essere utilizzato da solo oppure in combinazione con il bicarbonato di sodio.
MODO D'UTILIZZO:
Usato singolarmente il cremor tartaro è un ottimo stabilizzante che apporta volume e consistenza. In combinazione al bicarbonato di sodio hanno un eccellente effetto lievitante garantendo così gli impasti soffici leggeri e altamente digeribili, sostituendosi molto bene ai lieviti chimici e lievito di birra.
PANIFICAZIONE:
il cremor tartaro è ideale nella preparazione di dolci, ma può essere impiegato anche per ricette salate, tipo pane, pizza o focacce. In questo caso il rapporto tra cremor tartaro e bicarbonato è di 2 a 1.
ALTRI USI: il cremor tartaro è una sostanza molto versatile. Trova impiego anche per le pulizie domestiche. Ravvivare i capi bianchi, utile per pulire pentole e stoviglie, lucidare rame e acciaio, detergere le superfici in ceramica.
Trucchi e segreti:
- Conserva il Cremor Tartaro in un contenitore sigillato per mantenere la sua efficacia.
- Attiva sempre il Cremor Tartaro con un liquido acido per massimizzarne l'effetto lievitante.
- Mescola bene il Cremor Tartaro con gli ingredienti secchi per una distribuzione uniforme nell'impasto.
Ricette:
Angel Food Cake al Cremor Tartaro
Ingredienti:
- 1 tazza di farina per dolci
- 1 1/2 tazze di zucchero a velo
- 12 albumi d'uovo a temperatura ambiente
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1/4 cucchiaino di sale
- 1/4 cucchiaino di cremor tartaro
Istruzioni:
- Preriscalda il forno a 170°C e imburra una teglia per chiffon cake.
- Setaccia insieme la farina e la metà dello zucchero a velo.
- In una ciotola grande, monta gli albumi con il cremor tartaro e il sale fino a formare picchi morbidi.
- Aggiungi gradualmente il restante zucchero a velo, continuando a montare fino a ottenere picchi rigidi.
- Incorpora delicatamente la miscela di farina e zucchero a velo agli albumi montati, mescolando con movimenti delicati dal basso verso l'alto.
- Versa l'impasto nella teglia preparata e livella la superficie.
- Inforna per circa 35-40 minuti o finché la superficie del dolce risulta dorata e un inserto inserito al centro esce pulito.
- Sforna e rovescia la teglia su una griglia per raffreddare completamente prima di servire.
Biscotti al Cremor Tartaro e Limone
Ingredienti:
- 2 tazze di farina per tutti gli usi
- 1/2 cucchiaino di cremor tartaro
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1/4 cucchiaino di sale
- Scorza grattugiata di 2 limoni
- 1 tazza di zucchero
- 1/2 tazza di burro non salato a temperatura ambiente
- 1 uovo
- Succo di 1 limone
Istruzioni:
- Preriscalda il forno a 180°C e foderare una teglia con carta da forno.
- In una ciotola, setaccia la farina, il cremor tartaro, il bicarbonato di sodio e il sale. Aggiungi la scorza di limone grattugiata e mescola bene.
- In un'altra ciotola, sbatti il burro e lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungi l'uovo e il succo di limone, mescola fino a incorporare.
- Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi al composto liquido e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Prepara delle palline di impasto, disponile sulla teglia preparata lasciando spazio tra loro.
- Schiaccia leggermente le palline con il fondo di un bicchiere leggermente infarinato.
- Inforna per circa 10-12 minuti o finché i bordi dei biscotti sono leggermente dorati.
- Lascia raffreddare sulla teglia per alcuni minuti, poi trasferisci i biscotti su una griglia per raffreddare completamente prima di servire.
Le spese di spedizione variano in base alla destinazione della spedizione e al numero di articoli acquistati.
Con una spesa minima di 25€, le spese di spedizione sono in omaggio con servizio espresso su tutto il territorio Italiano con consegna 24/48h lavorative o entro 4 giorni.
Vengono effettuate le spedizioni in giornata per ordini ricevuti entro le ore 12 attraverso il corriere Poste Italiane, DHL, TNT o UPS, per ordini effettuati dopo le ore 12 verranno elaborati il giorno lavorativo successivo.
Disponibile anche il ritiro gratuito nella nostra sede.
Gli ordini di solito vengono spediti in giornata per ordine completatati entro le ore 12:00 con consegna prevista entro 4 giorni in Italia con servizio standard o nelle tempistiche indicate in fase di checkout con opzioni a pagamento. Tempistiche standard in 5 giorni in Europa.
I tempi di spedizione e la data di consegna effettivi possono variare in base al servizio postale locale nella tua zona.
Leggi di più nell'informativa: PAGAMENTI E SPEDIZIONI