Cos’è la Vitamina C e perché è Importante

La vitamina C è un composto organico essenziale, idrosolubile e non accumulabile dal corpo umano. Questo significa che dobbiamo assumerla ogni giorno tramite alimenti o integratori.

Benefici principali:

  • Difese immunitarie più forti: supporta l’organismo nella prevenzione e nel recupero da raffreddori stagionali.
  • Sistema immunitario più forte: supporta le difese naturali, utile soprattutto nei cambi di stagione e nei mesi freddi.
  • Pelle più giovane: stimola la produzione di collagene, fondamentale per elasticità, ossa e cartilagini.
  • Migliore assorbimento del ferro: in particolare quello presente in verdure e legumi.
  • Supporto cardiovascolare: contribuisce alla protezione dei vasi sanguigni.

👉 In autunno, quando le infezioni respiratorie aumentano e l’alimentazione diventa meno ricca di frutta fresca, un’integrazione di vitamina C diventa particolarmente consigliata.

Cosa Dice la Scienza sui Fabbisogni di Vitamina C

Secondo l’EFSA, i fabbisogni di vitamina C vengono definiti tramite AR (Fabbisogno Medio) e PRI (Assunzione di Riferimento per la Popolazione). Gli AR derivano dal bilancio metabolico, mentre i PRI rappresentano i valori raccomandati per la popolazione generale.

  • Uomini adulti: AR 90 mg/die · PRI 110 mg/die
  • Donne adulte: AR 80 mg/die · PRI 95 mg/die
  • Neonati (7–11 mesi): PRI 20 mg/die
  • Bambini e adolescenti: PRI da 20 mg/die (1–3 anni) a 100 mg/die (ragazzi 15–17 anni)
  • Gravidanza: +10 mg/die rispetto al PRI delle donne (≈105 mg/die)
  • Allattamento: +60 mg/die rispetto al PRI delle donne (≈155 mg/die)

👉 Questi valori sono riferiti a popolazioni sane e stabiliti sulla base di indicatori metabolici e differenze di età e sesso.

Origini della Vitamina C: Verità e Trasparenza

La vitamina C può essere estratta da frutti (es. acerola, rosa canina), ma la maggior parte di quella disponibile sul mercato viene prodotta tramite processi di fermentazione e sintesi industriale.

Dove si produce?

  • Cina: oltre l’80% della produzione mondiale è concentrata qui. Gli impianti cinesi sono oggi tra i più avanzati al mondo.
  • Europa: esistono stabilimenti, ma la produzione è minima e non soddisfa il fabbisogno.
  • Svizzera e India: piccoli contributi in un mercato dominato dall’Asia.

👉 Un dato importante: una vitamina C prodotta in Europa costa fino a 5 volte di più rispetto a quella cinese. Per questo motivo, quando trovi online integratori a prezzi troppo bassi dichiarati come “Made in Italy”, è bene chiedersi da dove provenga davvero la materia prima.

Attenzione alle etichette

Molti integratori riportano la dicitura Made in Italy solo perché confezionati in Italia. La materia prima, però, quasi sempre proviene dall’estero.

Il consiglio è chiedere sempre al produttore l’origine reale della materia prima: solo così puoi sapere cosa stai acquistando davvero.

Come Si Produce a Livello Industriale

L’acido ascorbico viene oggi ottenuto attraverso un processo di fermentazione del glucosio (spesso da mais non OGM), seguito da una serie di passaggi chimici e di purificazione. Il risultato è una polvere cristallina bianca, solubile in acqua e dal gusto acidulo.

Questa tecnica ha permesso di rendere la vitamina C disponibile in grandi quantità, sicura e con un grado di purezza che nei nostri prodotti raggiunge il 99–100,5%, come indicato nella nostra scheda tecnica.

SCHEDA TECNICA

L’Impegno di SaporePuro: Tracciabilità e Sicurezza

Noi di SaporePuro non facciamo promesse vaghe:

  • Dichiariamo apertamente che il nostro acido ascorbico ha origine extra-UE (Cina).
  • Selezioniamo solo fornitori certificati che applicano controlli rigorosi su ogni lotto.
  • Una volta importato in Europa, il prodotto viene sottoposto a ulteriori test secondo le normative comunitarie.
  • Garantiamo assenza di OGM, glutine e lattosio, come certificato nella scheda tecnica.

La trasparenza è il nostro punto di forza: chi sceglie SaporePuro sa di avere un prodotto puro, sicuro e tracciabile al 100%.

I Nostri Formati

Acido Ascorbico 50gr

50gr

€4,50

Acquista
Acido Ascorbico 250gr

250gr

€9,00

Acquista
Acido Ascorbico 500gr

500gr

€11,99

Acquista
Acido Ascorbico 1kg

1kg

€16,00

Acquista

Usi dell’Acido Ascorbico Oltre l’Integrazione

  • In cucina: rallenta l’ossidazione di frutta e verdura tagliata.
  • Nella pasticceria e gelateria: migliora stabilità e acidità naturale dei prodotti.
  • In cosmesi: ingrediente anti-age in sieri e creme viso.
  • Nell’industria alimentare: utilizzato come additivo naturale (E300).

Perché Assumerlo in Autunno?

  • Rafforza le difese immunitarie in un periodo di maggiore esposizione a raffreddori e influenze.
  • Aiuta a contrastare la stanchezza tipica dei cambi di stagione.
  • Compensa la ridotta disponibilità di frutta fresca ad alto contenuto di vitamina C.

IMPORTANTE!

L’acido ascorbico è un integratore alimentare, non un farmaco. Gli integratori non sostituiscono una dieta equilibrata e uno stile di vita sano.

👉 Consigliamo sempre di consultare il proprio medico o nutrizionista prima di iniziare un’integrazione, non solo con la vitamina C, ma con qualsiasi integratore alimentare.

La vitamina C è molto più di un semplice integratore: è un alleato indispensabile per la salute, soprattutto nei mesi freddi.

Con SaporePuro scegli la qualità certificata, la tracciabilità reale e la trasparenza totale.

Vitamina C: Benefici, Origini e Quale Scegliere

Vitamina C: Benefici, Origini e Quale Scegliere

E Quindi qual è il succo della questione? Quando si sceglie un integratore è fondamentale conoscere l’origine della materia prima: la quasi totalità della vitamina C venduta in Europa proviene dalla Cina, dove la produzione è sicura e certificata, mentre quella europea è minima e molto più costosa. SaporePuro garantisce trasparenza dichiarando apertamente l’origine del proprio acido ascorbico e sottoponendolo a severi controlli anche in Europa. Resta importante ricordare che si tratta di un integratore e non di un medicinale: per un’assunzione consapevole è sempre consigliato rivolgersi al proprio medico.

22 September 2025

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.