Descrizione
GELATERIA: lo sciroppo di glucosio in polvere è lo zucchero prediletto dei mastri gelatai , garantendo una struttura particolarmente morbida a gelati, semifreddi e sorbetti. Ha un punto di congelamento inferiore a quello del saccarosio, andando a prevenire la formazione di cristalli di ghiaccio ad una diminuzione dell’acqua nella miscela.
PASTICCERIA: è il preferito dei pasticceri perché favorisce maggiormente la doratura dei prodotti da forno come torte e plumcake. Va a limitare la cristallizzazione delle glasse. Ingrediente fondamentale anche per il cake design.
In abbinamento allo zucchero a velo, ad addensanti gelatinizzanti di origine animale, quali la colla di pesce, oppure di origine vegetale quali l’agar agar, lo sciroppo di glucosio permette la creazione della fantasiosa pasta da zucchero, oltre a glasse lucenti e colorate. Inoltre, aggiungendo all’impasto della CMC è possibile andare a creare elementi decorativi più complessi quali fiori e personaggi per la guarnizione delle vostre torte spettacolari.
CUCINA: è usato per addolcire marmellate, conserve fatte in case e bevande di ogni genere. E’ un ottimo conservante naturale per gli alimenti.
MIXOLOGY: utile per la produzione dello zucchero liquido utile per la preparazione di cocktails, frutta sciroppata.
CUCINA MOLECOLARE: “fritto non fritto” è un metodo di frittura alternativo, senza grassi, molto usato soprattutto nella cucina molecolare. Garantisce un risultato leggero e croccante, per cibi sia dolci sia salati. Il glucosio in polvere infatti ha una maggior capacità di conduzione del calore rispetto all’olio, accelerando la frittura. Le sue proprietà addensanti permettono ai cibi di trattenere maggiormente liquidi e profumi garantendo un risultato morbido all’interno e croccante all’esterno.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.