Descrizione
CARATTERISTICHE TECNICHE: l’inulina a catena lunga è detta anche Inulina Tex o texturizzante. Si ricava dalle radici della pianta selvatica erbacea Cichorium intybus. Fa parte delle fibre vegetali che non vengono assorbite dall’intestino. Nasce in Europa, Asia e Africa del Nord. Ultimamente è coltivata anche in America del Nord.
GELATERIA: nella preparazione di gelati e sorbetti è un ottimo supporto di solidi senza aggiunta di lattosio e dona maggiore cremosità al gelato.
PASTICCERIA: Nella preparazione dei dolci, l’inulina aiuta a preservare l’umidità in torte e biscotti ed è efficace come agente legante. Mescolata con acqua e riscaldata, può anche essere impiegata come sciroppo.
CURIOSITA’: L’inulina può essere impiegata come fonte di fibre.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.